Una nostra peculiarità: riteniamo irrinunciabile il presupposto che gli organismi partners siano assolutamente di origine locale, nati laggiù, voluti e gestiti dai figli di quelle terre lontane. Abbiano cioè radici indissolubili con le etnie, la storia e le culture del luogo. Questo è un aspetto fondamentale, perché solo così s’iniziano e si sviluppano processi irreversibili di autocoscienza, di appartenenza, si consolida il sentimento di “sentire” come cosa propria la struttura che aiuta i propri bambini ed i propri adolescenti. In questo modo il coinvolgimento di persone ed organismi locali è maggiore e decisivo, pur non dimenticando che gli aiuti degli amici italiani di DONA UN SORRISO sono indispensabili e fondamentali. E’ nostra costante cura verificare che il progetto pedagogico sia realizzato e sviluppato secondo quanto concordato tra l’Associazione italiana e gli operatori locali.
I risultati sin qui ottenuti sono più che soddisfacenti, e seguiremo questa linea anche in prospettiva futura.
DONA UN SORRISO opera unicamente attraverso il volontariato (nessun operatore guadagna un euro), per cui TUTTE le offerte ricevute sono TOTALMENTE inviate alle Organizzazioni beneficiarie, secondo le indicazioni dei benefattori. Le spese di gestione, pur se ridotte al minimo, sono tutte coperte dai soci e da eventuali offerte giunte per questa specifica finalità. Altre associazioni, simili alla nostra, hanno spese variabili fra il 5% ed il 20% delle entrate: noi, invece, possiamo sinceramente affermare che il 100% delle offerte dei benefattori e sostenitori sono inviate tramite banca ai destinatari finali.